Biografia
Assistente Amministrativo – Ufficio Personale
In servizio nell’Istituto dal 1 settembre 2024
Che cosa fa?
- Gestione degli archivi dell’istituto scolastico: l’assistente amministrativo è responsabile dell’organizzazione e della manutenzione degli archivi, garantendo l’accessibilità e l’ordine dei documenti.
- Protocollazione dei documenti: l’AA si occupa di registrare e catalogare i documenti in arrivo e in partenza, assicurando che siano correttamente archiviati e rintracciabili.
- Gestione dei fascicoli personali di impiegati e docenti: l’attività consiste nel mantenimento aggiornato dei dossier personali del personale scolastico, comprese le informazioni contrattuali e le certificazioni.
- Gestione degli adempimenti relativi ai procedimenti disciplinari: l’assistente amministrativo supporta l’amministrazione nella gestione dei procedimenti disciplinari per docenti, collaboratori e tecnici. Garantendo il rispetto delle normative interne e statutarie.
- Gestione dei rapporti con gli enti pubblici: l’AA funge da intermediario tra la scuola e gli enti pubblici, gestendo comunicazioni, richieste e adempimenti burocratici.
- Gestione delle procedure relative al personale: questo esperto si occupa di monitorare e gestire le assenze, i permessi e i ritardi del personale scolastico, assicurando la corretta registrazione e l’aderenza alle normative vigenti.
- Fornitura di certificazioni e attestati: l’assistente risponde alle richieste di certificazioni e attestati da parte del personale, degli studenti e di altre parti interessate, garantendo la precisione e la tempestività delle risposte.
- Amministrazione delle pratiche per la concessione dei prestiti INPS: l’AA assiste il personale nella compilazione e nella presentazione delle pratiche per ottenere prestiti INPS, fornendo supporto amministrativo e seguendo le procedure stabilite.
- Gestione dei riconoscimenti della carriera pre-ruolo: questo esperto ATA si occupa di valutare e registrare i riconoscimenti della carriera pre-ruolo del personale scolastico, assicurando la corretta attribuzione dei benefici previsti.
- Gestione del magazzino: l’assistente amministrativo ATA gestisce il magazzino della scuola, garantendo la corretta tenuta degli inventari, l’approvvigionamento di materiali e la gestione delle consegne. Assicura inoltre l’ordine e la disponibilità degli articoli necessari per le attività quotidiane della scuola, supervisionando anche il processo di acquisto e il controllo delle scorte.