logo della Repubblica italiana

Documenti Valutazione O.M. n. 3 del 9 gennaio 2025

Documenti per la valutazione periodica e finale degli apprendimenti - O.M. n. 3 del 9 gennaio 2025.

Descrizione

L’Ordinanza ministeriale n. 3 del 9 gennaio 2025 disciplina la valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado.

Le nuove norme confermano l’abbandono dei voti numerici nella scuola primaria, già avviato dall’a.s. 2020/2021, in favore di un giudizio descrittivo degli apprendimenti. In quell’anno si è stabilito che la valutazione periodica e finale per ciascuna disciplina fosse espressa attraverso un giudizio descrittivo nel documento di valutazione, con una prospettiva marcatamente formativa e finalizzata a valorizzare i progressi degli alunni. Tali giudizi erano collegati a quattro livelli di apprendimento.

A partire dall’anno scolastico 2024/2025, le linee guida si sono ulteriormente evolute introducendo i “giudizi sintetici” al posto dei suddetti livelli. La valutazione di ogni disciplina nella scuola primaria viene ora espressa attraverso giudizi sintetici compresi tra “Ottimo” e “Non sufficiente”, correlati a una descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti. Tali giudizi sono pensati per valorizzare il miglioramento e comunicare in modo chiaro i risultati degli apprendimenti.

Novità nella scuola secondaria di primo grado:
  • Voto in decimi:
    Il voto di comportamento per la scuola secondaria di primo grado è espresso con un voto in decimi, ai sensi del Decreto valutazione.
  • Scrutini finali:
    In sede di scrutinio finale, il voto di comportamento può condurre alla non ammissione alla classe successiva o all’esame di Stato. 

 

 

Allegati

Ulteriori informazioni

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content