Descrizione
Il protocollo di accoglienza di alunni non italofoni è un documento che fornisce le indicazioni operative contenute nella normativa vigente in materia di minori non italofoni.
Tale documento intende presentare un modello di accoglienza che offra una modalità pianificata per affrontare l’inserimento scolastico degli alunni non italofoni.
Il protocollo vuole essere un punto di partenza comune e condiviso in quanto strumento di lavoro, può essere integrato e rivisto secondo le esigenze e le risorse della scuola.
Allegati
Ulteriori informazioni
Protocollo: 1099/2023 del 24-02-2023
Riferimenti normativi
- D.lgs. 286 del 1998 sull’iscrizione dei minori stranieri;
- DPR 394 del 1999 Viste le Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri (2014);
- Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (2012) che sostiene un modello interculturale di scuola;
- ‘Diversi da chi’ trasmesso con nota MIUR 9.9.2015 Prot. n. 5535 in cui si comunicano le dieci raccomandazioni operative per l’integrazione degli alunni neoarrivati in Italia.